Giuria Europea a Fedo e Pomaretto e Giuria Mondiale a Grado
“L’Italia sotto i riflettori degli esperti del verde”

8 LUGLIO – La giuria internazionale di Entente Florale ha fatto tappa in Italia proprio questa settimana, visitando i comuni di Faedo (TN) e Pomaretto (TO) candidati a rappresentare il nostro paese al prestigioso concorso europeo.
Entente Florale è il concorso europeo che ogni anno vede concorrere le migliori realtà fiorite della comunità, ogni Stato partecipante ha facoltà di indicare villaggi o città quale rappresentanza delle sue municipalità più fiorite, unico partner italiano del circuito europeo è l’Associazione Produttori Florovivaisti (As.Pro.Flor.) che organizza dal 2007 il concorso nazionale
“Comuni Fioriti” d’Italia.
“Faedo e Pomaretto si sono preparate al meglio a questo appuntamento, mettendosi in gioco con l’aiuto di tutta la popolazione. Comuni fioriti consolidati, con i loro 4 fiori acquisiti negli ultimi anni, hanno tutte le carte in regola per ottenere ottimi risultati anche in campo internazionale.” Commenta il Presidente Asproflor Renzo Marconi.
La giuria è stata presieduta da Rudy Geerardyn e composta da 8 esperti di diversa nazionalità (Italia, Olanda, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Irlanda, Austria e Belgio) e competenza operativa (architetti del paesaggio, esperti botanici, esperti in management turistico e della comunicazione, ecc.) dopo le visite italiane, la giuria si è confrontata per arrivare ad un giudizio unanime, che sarà reso noto il 14 Settembre durante il Prize Giving Ceremony a Podcetrtek in Slovenia.
Communities in Bloom è il concorso mondiale in cui gareggiano le migliori città del Mondo che vengono valutate da una giuria internazionale in base ai risultati raggiunti dall’intera comunità (settori municipali, privati, aziendali e istituzionali, cittadini) e in base a otto criteri fondamentali: pulizia, consapevolezza ambientale, coinvolgimento nella comunità, conservazione del retaggio culturale e naturale, parchi urbani, architettura di giardini, arredi urbani floreali e coperture del terreno, (per l’Italia l’unico partner è Asproflor - Comuni Fioriti).
Quest’anno i colori italiani sono rappresentati da Grado (GO), i giudici Berta Briggs (Canada) e Bernadette Solon (Irlanda) hanno visitato la comunità il 5 e 6 luglio, il risultato si saprà durante il Symposium and Awards nella città di Gatineau/Ottawa il 13/16 settembre.

Si sono chiuse le iscrizioni al concorso nazionale “Comuni Fioriti” per l’anno 2017; 150 amministrazioni continuano a credere nel motto “Fiorire è accogliere” impegnandosi a rendere accogliente il proprio territorio, consapevoli che i fiori e il verde possono portare benefici alla cittadinanza ma anche e soprattutto al turismo.
La premiazione nazionale di Comuni Fioriti sarà invece a Spello (PG), sabato 11 e domenica 12 novembre.

Mercoledì 3 maggio 2017 Asproflor ha consegnato il premio SOLIDALE in fiori e piante al Comune Fiorito di Cossignano (AP), già nel cratere sismico a seguito del terremoto del 24 agosto scorso. Il premio consiste in una fornitura di piante e fiori del valore di circa 6.500 euro. Frutto in parte della rinuncia al proprio premio del Comune di Varallo (VC), in parte a dei premi non consegnati a Bologna nel novembre scorso in base al regolamento del concorso e in parte alla generosità dei soci Asproflor.

Il Presidente Renzo Marconi e il Vice Presidente Sergio Ferraro di Asproflor e “Comuni Fioriti”, insieme ad una delegazione di soci, hanno consegnato al Sindaco Roberto De Angelis le nuove piante per abbellire le aree o spazi riutilizzati e sistemati dopo la nota sequenza sismica e gli eccezionali eventi nevosi di gennaio.

Tra le piante che verranno poste a dimora dai responsabili del verde e dai cittadini volontari ci saranno delle lantane camara, grevilee juniperina, gaura linderii, lavanda angustifolia, dipladenie sanderi, rosmarino prostrato, loropetalum chinensis, photinie nane, rose paesaggistiche ecc.

La visita delle delegazioni di esperti e professionisti Asproflor sarà anche occasione per consigliare gli amministratori sulle migliori disposizioni e scelte di fioriture. “Desideriamo ringraziare i cittadini e gli amministratori che nonostante i danni e le problematiche causate dal sisma hanno comunque voluto aderire al concorso nazionale – dice Renzo Marconi – ci auguriamo che i fiori che verranno messi a dimora siano un piccolo contributo alla bellezza del paese e alla serenità dei suoi abitanti”.
Scopo di Asproflor è promuovere l’immagine della floricoltura italiana, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella vita quotidiana del tessuto cittadino. Da questi propositi è nata l’idea di promuovere il concorso nazionale “Comuni Fioriti”, giunto all’undicesima edizione e al quale aderiscono ogni anno città e paesi di tutta la penisola.

http://comune.cossignano.ap.it/po/attachment_news.php?id=357

Giovedì 23 marzo sarà presentata a Torino la nuova guida "Comuni Fioriti d'Italia 2017". Sfogliandola, sarà possibile viaggiare tra le bellezze e le unicità dei comuni fioriti che hanno aderito al circuito nazionale nell'anno 2016. Dalle vette della Val d'Aosta e del Trentino, fino al mare della Sicilia; il motto "Fiorire è accogliere" ha attraversato l'Italia intera!

Da aprile, sarà in edicola insieme alla rivista "Giardini". Qui di seguito la versione elettronica: SCARICA

  • 1
  • 2

Contatti

Segreteria ed informazioni

c/o Distretto Turistico dei Laghi
Via dell'Industria, 25 28924 Verbania Fondotoce (VB)
E-mail info@comunifioriti.it
Tel 0323 30416
Fax 0323 934335

Organizzazione del concorso

Asproflor
Via E. Gallo 29 - 10034 Chivasso (TO)
Tel 011 91 31 646
Sito web http://www.asproflor.it
E-mail segreteria@asproflor.it

Seguici sui Social

 social twitter box blue

Attenzione: questo sito utilizza cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne acconsente all'utilizzo.